Team building

Le nostre imbarcazioni, inserite in specifici progetti, possono trasformarsi in autentici “laboratori” in cui riproporre le peculiari problematiche riscontrate da una azienda sulla costruzione (building) di un gruppo (team) e della sua efficienza organizzativo – produttiva e gli interventi operativi, sotto forma di svago, per rimuoverle,  favorendo così   l’ incremento delle performance professionali.

Siamo in grado, con il supporto di personale esperto in life long learning, di organizzare e gestire week end extralavorativi con crociere che risulteranno, tra l’altro, formidabili occasioni per la costruzione di un gruppo di lavoro che, animato da un unico interesse, attraverso giochi di ruolo e tappe metodologiche consolidate (definizione dei ruoli – tutoring aziendale – problem solving – circle time – debriefing) saprà contestualizzare i contorni di una migliore organizzazione nell’ambito lavorativo.

Riteniamo, pertanto, che una minicrociera, per le implicazioni dirette ed indirette che questa comporta nei partecipanti (alla stessa stregua di una giornata lavorativa), possa essere per una  azienda la più  efficace tra le attività ricreative outdoor,  per mirare al potenziamento nei propri dipendenti del senso di appartenenza, del rispetto dei ruoli e dell’interdipendenza organizzativa, della capacità di socializzazione e di cooperazione, del senso di responsabilità e di maggiore efficienza per il raggiungimento di un obiettivo comune.

Le nostre proposte standard prevedono imbarchi e partenze (fino a un massimo di 50 dipendenti per turno) nel tardo pomeriggio del venerdì, secondo percorsi da concordare con le aziende, anche in ragione delle proprie esigenze logistiche e degli obiettivi prefissati, con rientri nelle ore pomeridiane della domenica. Ciò non esclude che si possano  prevedere durate dilatate o anche ridotte, secondo le strategie aziendali.